

OSPEDALE CIVILE DI SAN GIOVANNI BIANCO?
Responsabile Direzione Medica: Giulia Bombardieri
Responsabile Direzione delle professioni sanitarie: Eleonora Rodeschini
? COSA FACCIAMO
L'ospedale conta 68 posti letto ordinari di pazienti acuti, suddivisi tra i seguenti reparti:
SERVIZI, ORARI E CONTATTI
Pre-ricovero (fa capo al Dipartimento di Anestesia e rianimazione)
Contatti
Richiesta e ritiro cartelle cliniche
Cardiologia?(fa capo all'Unit? di Cardiologia 1) Contatti Offriamo prestazioni specialistiche cardiologiche in regime ambulatoriale, in Pronto Soccorso, in regime di pre-ricovero o ricovero. Prestazioni erogate:
Medicina interna 2 Direttore: Mario Tramontini (mtramontini@asst-pg23.it)
Coordinatrice Infermieristica: Enrica Bonzi? Contatti I medici ricevono i familiari da luned? a venerd? dalle 14 alle 15 Attivit?: Ci occupiamo della diagnosi e della gestione dei pazienti acuti con problematiche:
Posti letto: 30
Giornate di degenza: 9.855 (periodo di riferimento: 2017)
Pazienti ricoverati: 1.030???(periodo di riferimento: 2017)
Durata media della degenza: 9,6 giorni??(periodo di riferimento: 2017)
Ortopedia e Traumatologia (fa capo all'Unit? di Ortopedia e traumatologia) Coordinatore infermieristico: Agnese Prandi? Contatti Attivit?:
Degenza week surgery
Posti letto: 9
Giornate di degenza: 1.712??(periodo di riferimento: 2017)
Pazienti ricoverati: 536??(periodo di riferimento: 2017)
Durata media della degenza: 3,2? (periodo di riferimento: 2017)
Day Hospital/Day Surgery
Pazienti ricoverati: 377?(periodo di riferimento: 2017)
Ostetricia e ginecologia (fa capo all'Unit? di?Ostetricia e ginecologia) Contatti Attivit?:
Contatti
Pronto Soccorso (fa capo all'Unit? di Emergenza di Alta specializzazione) Coordinatrice infermieristica: Marisa Zanchi? Contatti ? Radiologia (fa capo all'Unit? di Radiologia - diagnostica per immagini 1) Coordinatrice tecnica: Ombretta Odoni Contatti Attivit? e prestazioni erogate:?
Coordinatore Tecnico Riabilitativo: Andrea Bertacco
Contatti
Attivit?: Svolgiamo attivit? riabilitativa in consulenza rivolta ai pazienti degenti nel reparto di Ortopedia e Traumatologia, con esiti sia di patologia maggiore, come protesi di anca e ginocchia e fratture femorali, che di interventi sulla spalla e ginocchio. Ci occupiamo inoltre del trattamento riabilitativo nel reparto di Medicina 2 e in Chirurgia 4, principalmente volto al raggiungimento dell'autonomia dei pazienti affetti da sindrome ipocinetica, per consentire un pi? veloce ritorno al domicilio. ? Indicatori di attivit?:
Posti letto: 6
Giornate di degenza: 1.426??(periodo di riferimento: 2017)
Pazienti ricoverati: 81??(periodo di riferimento: 2017)
Durata media della degenza: 17,6 giorni??(periodo di riferimento: 2017)
Laboratorio analisi (fa capo all'Unit? di Laboratorio?Analisi chimico cliniche) Contatti ? Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza di Zogno (fa capo all'Unit? di?Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza)
Poliambulatorio di Zogno Via Paolo Polli, 5 - 24019 Zogno Il Poliambulatorio extra-ospedaliero di Zogno offre prestazioni ambulatoriali ?di:
Il servizio all?interno dell?Ospedale della Val Brembana si occupa dei pazienti con stom?e urinarie ed intestinali e lesioni cutanee. E' aperto dalle 8 alle 15,30 il marted? e il venerd? e dalle 8 alle 12.30 il mercoled?.
Altri ambulatori infermieristici sono attivi anche a Villa D'Alm? e Sant'Omobono Terme.
Responsabile Direzione Medica: Giulia Bombardieri
Responsabile Direzione delle professioni sanitarie: Eleonora Rodeschini
? COSA FACCIAMO
L'ospedale conta 68 posti letto ordinari di pazienti acuti, suddivisi tra i seguenti reparti:
- Medicina generale e sub-acuti
- Chirurgia generale
- Ortopedia e traumatologia
- Riabilitazione specialistica
- Anestesia e riabilitazione
- Pronto Soccorso
- Radiologia
- Cardiologia
- Laboratorio analisi
- Anestesia e rianimazione
- Quartiere operatorio?
- Pediatria
- Ostetricia e Ginecologia
- Odontoiatria
- Otorinolatingoiatria
- Oculistica
- Dermatologia
- Endocrinologia e diabetologia
- Chirurgia e flebologia
- Neurologia
- Gastroenterolgia ed endoscopia digestiva
- Cardiologia
- Urologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Medicina
- Geriatria
- Ortopedia e traumatologia
- Fisiatria
- Radiologia
- la postazione AREU (118) con auto medicalizzata e anestesista rianimatore, attiva sulle 24 ore
- la CRA (Comunit? Riabilitativa psichiatrica ad alta assistenza) dotata di 19 posti letto
- il CAL per i pazienti nefropatici
- strutture ambulatoriali poli-specialistiche a Zogno, Villa d?Alm? e S. Omobono
- l'Ambulatorio Psico Sociale a Zogno
- Neuropsichiatria infantile a Zogno
SERVIZI, ORARI E CONTATTI
Pre-ricovero (fa capo al Dipartimento di Anestesia e rianimazione)
Contatti
Richiesta e ritiro cartelle cliniche
Cardiologia?(fa capo all'Unit? di Cardiologia 1) Contatti Offriamo prestazioni specialistiche cardiologiche in regime ambulatoriale, in Pronto Soccorso, in regime di pre-ricovero o ricovero. Prestazioni erogate:
- Elettrocardiogramma
- Visita cardiologica
- Test da sforzo al cicloergometro
- T.A.O.
- Ecocardio-color-doppler adulti
- Ecodopler T.S.A.
- Ecocardio-color-doppler pediatrici/neonatali
- Elettrocardiogramma + Visita cardiologica pediatrica/neonatale
- Visite Impostazione T.A.O. e NAO
- Holter cardiaco e pressorio
Medicina interna 2 Direttore: Mario Tramontini (mtramontini@asst-pg23.it)
Coordinatrice Infermieristica: Enrica Bonzi? Contatti I medici ricevono i familiari da luned? a venerd? dalle 14 alle 15 Attivit?: Ci occupiamo della diagnosi e della gestione dei pazienti acuti con problematiche:
- neurologiche (prevalentemente ischemiche)
- cardiologiche (in prevalenza scompenso e aritmie non minacciose, gestione della fase iniziale delle problematiche ischemiche acute)
- pneumologiche (acutizzazioni di forme croniche e flogistiche acute)
- gastroenterologiche (patologie infiammatorie ulcerative gastriche e del colon compresi i sanguinamenti acuti, patologie sub-occlusive intestinali, patologie acute pancreatiche, patologie croniche epatologiche)
- infettivologiche (compresa la gestione delle meningiti)
- oncologiche (dalla diagnosi al trattamento fino alla gestione della terminalit?)
Posti letto: 30
Giornate di degenza: 9.855 (periodo di riferimento: 2017)
Pazienti ricoverati: 1.030???(periodo di riferimento: 2017)
Durata media della degenza: 9,6 giorni??(periodo di riferimento: 2017)
Ortopedia e Traumatologia (fa capo all'Unit? di Ortopedia e traumatologia) Coordinatore infermieristico: Agnese Prandi? Contatti Attivit?:
- traumatologia d'urgenza
- chirurgia protesica (anca, ginocchio e spalla)
- chirurgia artroscopica del ginocchio, della spalla e della caviglia.
- chirurgia del piede e della mano
- traumatologia: trattamento lesioni traumatiche apparato locomotore con particolare attenzione alla traumatologia d?urgenza, al trattamento delle fratture dell?anziano entro 24/48 ore dal trauma e alla chirurgia mini invasiva
- ortopedia: chirurgia artroscopica e protesica del ginocchio, della caviglia e della spalla, chirurgia del piede in et? evolutiva e adulta e chirurgia della mano
Degenza week surgery
Posti letto: 9
Giornate di degenza: 1.712??(periodo di riferimento: 2017)
Pazienti ricoverati: 536??(periodo di riferimento: 2017)
Durata media della degenza: 3,2? (periodo di riferimento: 2017)
Day Hospital/Day Surgery
Pazienti ricoverati: 377?(periodo di riferimento: 2017)
Ostetricia e ginecologia (fa capo all'Unit? di?Ostetricia e ginecologia) Contatti Attivit?:
- isteroscopia
- ecografia ostetrica morfologica
- colposcopia
Contatti
Pronto Soccorso (fa capo all'Unit? di Emergenza di Alta specializzazione) Coordinatrice infermieristica: Marisa Zanchi? Contatti ? Radiologia (fa capo all'Unit? di Radiologia - diagnostica per immagini 1) Coordinatrice tecnica: Ombretta Odoni Contatti Attivit? e prestazioni erogate:?
- Radiologia convenzionale
- Ecografia
- Tac
- Screening mammografico
Coordinatore Tecnico Riabilitativo: Andrea Bertacco
Contatti
Attivit?: Svolgiamo attivit? riabilitativa in consulenza rivolta ai pazienti degenti nel reparto di Ortopedia e Traumatologia, con esiti sia di patologia maggiore, come protesi di anca e ginocchia e fratture femorali, che di interventi sulla spalla e ginocchio. Ci occupiamo inoltre del trattamento riabilitativo nel reparto di Medicina 2 e in Chirurgia 4, principalmente volto al raggiungimento dell'autonomia dei pazienti affetti da sindrome ipocinetica, per consentire un pi? veloce ritorno al domicilio. ? Indicatori di attivit?:
Posti letto: 6
Giornate di degenza: 1.426??(periodo di riferimento: 2017)
Pazienti ricoverati: 81??(periodo di riferimento: 2017)
Durata media della degenza: 17,6 giorni??(periodo di riferimento: 2017)
Laboratorio analisi (fa capo all'Unit? di Laboratorio?Analisi chimico cliniche) Contatti ? Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza di Zogno (fa capo all'Unit? di?Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza)
Poliambulatorio di Zogno Via Paolo Polli, 5 - 24019 Zogno Il Poliambulatorio extra-ospedaliero di Zogno offre prestazioni ambulatoriali ?di:
- Chirurgia Generale
- Ginecologia
- Medicina di laboratorio (prelievi)
- Neurologia
- Oculistica
- Odontoiatria
- O.R.L.
- Fisiatria e Riabilitazione
- Chirurgia generale e proctologia
- Dermatologia
- Diabetologia
- Fisiatria e riabilitazione
- Ginecologia
- Neurologia
- Odontoiatria
- Urologia
Il servizio all?interno dell?Ospedale della Val Brembana si occupa dei pazienti con stom?e urinarie ed intestinali e lesioni cutanee. E' aperto dalle 8 alle 15,30 il marted? e il venerd? e dalle 8 alle 12.30 il mercoled?.
Altri ambulatori infermieristici sono attivi anche a Villa D'Alm? e Sant'Omobono Terme.