Salta al contenuto principale

Inaugurati arredi e giochi donati agli ambulatori pediatrici

Si ? svolta ieri, gioved? 24 novembre 2016, all?Ospedale Papa Giovanni XXIII la consegna ufficiale degli arredi e dei pannelli gioco che decorano gli ambulatori pediatrici, donati dall?Associazione Amici della Pediatria Onlus con il sostegno di Brembo SpA?e Unicredit. ? Si tratta di giochi e decori appositamente pensati per permettere attivit? pedagogiche e ricreative a favore dei bambini e dei ragazzi che devono trascorrere del tempo in ospedale per un esame o una visita. Nello specifico l?intervento ha interessato tutti i corridoi dell?area ambulatoriale pediatrica, che occupano gli spazi a pianto terra che vanno da Torre 1 a Torre 2. ? Sono giochi e arredi a misura di bambino, costruiti in legno atossico e appesi ai muri: ci sono mongolfiere da far volare, coccinelle da far camminare su prati verdi, petali di fiori da spostare, piste di macchinine, giochi tattili, gattini che regalano un sorriso dondolando la testa e molti altri. ? Brembo SpA, rappresentata da Cristina Bombassei, e Unicredit presente con Barbara Sacchetto, Vice Area Manager, hanno contribuito all'acquisto per l'allestimento.? ? ?Grazie all?Associazione Amici della Pediatria, a Brembo e a Unicredit ? ha sottolineato il direttore generale del Papa Giovanni, Carlo Nicora -, possiamo oggi presentare un?ulteriore attenzione ai piccoli che frequentano il nostro ospedale, anche negli ambulatori, che accolgono soprattutto pazienti complessi in fase di diagnosi o di follow up, per cui il soggiorno in ospedale ? pi? una regola che l?eccezione. Proprio per questo ? importante offrire loro, con tutti gli altri servizi e accorgimenti, spazi colorati e che stimolano la fantasia?.?
?Ogni bambino manifesta interessi e predisposizioni, oltre a creativit? e voglia di giocare ? spiega Milena Lazzaroni, presidente dell?Associazione Amici della Pediatria -. Questo progetto ambisce a regalare ad ogni bambino attivit? che donano personalit? oltre a favorire l'aggregazione con gli altri bambini e consolidare i rapporti familiari. Il tempo trascorso in ospedale prende una nuova forma, non di carattere distrattivo, ma di ricchezza personale integrandosi perfettamente nella storia personale di ogni bimbo e ragazzo. Da 26 anni collaboriamo a sussidio ed integrazione dell'ente ospedaliero a cui va il nostro grazie unitamente a Brembo e UniCredit per la fiducia e generosa vicinanza?. ? L'Associazione Amici della Pediatria ? nata nel 1990 nella di Pediatria degli Ospedali Riuniti di Bergamo; si propone di perseguire esclusivamente finalit? di solidariet? sociale ed ha come scopo principale quello di soddisfare i bisogni di benessere dei bambini ricoverati nei reparti pediatrici (Pediatria 1, Oncologia pediatrica, Pediatria 2 - Epatologia e gastroenterologia pediatrica e dei trapianti) dell?Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, garantendo supporto alle loro famiglie. ? ?Brembo ha accolto con entusiasmo la richiesta dell?Associazione Amici della Pediatria di contribuire all?acquisto di materiale pedagogico e ricreativo, inteso come pannelli gioco, per gli ambulatori pediatrici ? ha commentato Cristina Bombassei -.L?attenzione che il nostro Ospedale, sempre all?avanguardia anche in questi piccoli ma preziosi dettagli ripone, per Brembo ? in continuit? con la filosofia del progetto Giocamico, inteso come attenzione ai piccoli pazienti e alle loro famiglie. L?ambiente ospedaliero diventa un luogo dall?aspetto accogliente, giocoso, interattivo, quasi ?normale? che si propone di rendere l?attesa dei genitori e dei piccoli pazienti un momento spensierato. La scelta dei giochi ? stata focalizzata non solo sull?altissima qualit? dei materiali e sulle ergonomie, ma anche valutata in funzione degli ambulatori di riferimento e quindi delle esigenze dei singoli bambini?.
Data creazione: 25 Novembre 2016
Ultimo aggiornamento: 25 Novembre 2016
Federica Belli - Ufficio comunicazione : ufficiostampa@asst-pg23.it