Salta al contenuto principale

Papa Giovanni, Nepios e Avis Bergamo insieme per la riabilitazione dei bambini disabili

Una logopedista dell?et? evolutiva in pi?, in servizio nello spazio multifunzionale ?Le parole legg?re ? Informatica e disabilit?: nuove opportunit??, inaugurato a dicembre 2014 nella sede di Borgo Palazzo della Neuropsichiatria dell?infanzia e dell?adolescenza del Papa Giovanni XXIII e interamente allestito con le pi? moderne attrezzature grazie all?Associazione NEPIOS. ? ? questo il risultato atteso con la sottoscrizione, avvenuta questa mattina all?Ospedale Papa Giovanni XXIII, di una convenzione tra l?ASST e l?Associazione a tutela dell'infanzia e della famiglia. ? Il contratto della logopedista sar? finanziato da Nepios con il contributo della sezione di Bergamo dell?AVIS, che ha voluto partecipare alle attivit? dell?avveniristico laboratorio, in memoria del suo presidente Gianni Civera. ? Nepios, che dal 2005 affianca la Neuropsichiatria infantile dell?Ospedale di Bergamo e i suoi pazienti, ha finanziato i lavori di ristrutturazione di un intero padiglione del presidio di Borgo Palazzo - in ricordo di Armando Forcella, figlio della presidente Tullia Vecchi prematuramente scomparso-, che oggi ? diventato un moderno laboratorio con giochi, attrezzature, computer, software didattici e tavoli Hi-tech, a disposizione dei bambini disabili inseriti in percorsi di riabilitazione. ? Strumenti multimediali a tecnologia avanzata, sviluppati da esperti nella riabilitazione dell?et? evolutiva, che ogni giorno consentono ai bambini di allontanarsi da una situazione spesso caratterizzata da malattia, disabilit? e isolamento verso uno stato di maggiore benessere, partecipazione e autonomia.
Data creazione: 28 Settembre 2016
Ultimo aggiornamento: 28 Settembre 2016
Federica Belli - Ufficio comunicazione : ufficiostampa@asst-pg23.it