Salta al contenuto principale

Intitolata ai coniugi Spajani la sala consiliare

E? stata ufficializzata nei giorni scorsi l?intitolazione a Gianfranco e Luigia Spajani della sala riunioni della Direzione generale dell?Ospedale Papa Giovanni XXIII. A loro si deve infatti la donazione al Comune di Bergamo di parte dei terreni su cui sorge il nuovo ospedale di Bergamo. Per ricordare la loro generosit? ? stata apposta una targa all?ingresso della sala consiliare che ospita le riunioni del Collegio di Direzione, le delegazioni italiane e straniere che vengono a visitare il Papa Giovanni XXIII, riunioni operative, conferenze stampa e incontri istituzionali. ? L?aula inoltre ? collocata all?interno del percorso artistico che ospita i ritratti dei benefattori che hanno segnato la storia dell?ospedale di Bergamo e che testimoniano l?affetto dei bergamaschi verso il loro ospedale. Un affetto, che ieri come oggi, ha reso possibile una lunga storia di cura e assistenza di qualit?.? ? ?Oggi anche i coniugi Spajani hanno trovato il posto che meritano in questa storia e in quest?area dove sono esposti i ritratti dei nostri benefattori ? ha commentato il direttore generale dell?Ospedale Papa Giovanni XXIII Carlo Nicora durante la cerimonia alla presenza della famiglia Spajani -. In questa sala vengono prese le decisioni strategiche per la nostra azienda e qui incontriamo i ospiti e visitatori provenienti da tutto il mondo. ? quindi uno dei centri nevralgici del nostro lavoro?. ? ?Ci fa molto piacere che la nostra famiglia, come altre in passato per i Riuniti, abbia potuto contribuire alla nascita dell?ospedale Papa Giovanni XXIII ? ha commentato la famiglia Spajani -. Ringraziamo il Dott. Carlo Nicora e i suoi collaboratori per la professionalit?, l?impegno e la costante dedizione. Grazie al loro sforzo quotidiano possiamo tutti godere di un?eccellente servizio sanitario?.
Data creazione: 02 Dicembre 2015
Ultimo aggiornamento: 02 Dicembre 2015
Federica Belli - Ufficio comunicazione : ufficiostampa@hpg23.it