Salta al contenuto principale

Un navigatore guida il cardiologo nelle coronarie

La Cardiologia 2 - Diagnostica interventistica dell?Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, prima in Europa, ha eseguito 10 interventi di angioplastica coronarica con una nuova tecnica che combina le immagini angiografiche con quelle tridimensionali e in vivo della tomografia ottica (OCT). La sincronizzazione delle due metodiche consente al medico di vedere nel dettaglio le placche che restringono le coronarie, grazie all?OCT, e nello stesso tempo il punto esatto in cui sono posizionate, grazie all?angiografia. ? Giulio Guagliumi, cardiologo interventista del Papa Giovanni, ha dato un contribuito decisivo allo sviluppo di questa nuova tecnologia: ?In pochi secondi otteniamo una mappatura accurata delle lesioni coronariche, quindi sappiamo esattamente cosa sta succedendo e dove sta succedendo. Questo ci consente di localizzare le lesioni e posizionare con estrema precisione lo stent che ?riapre? la coronaria?.? ? Un?arma in pi? per il cardiologo, soprattutto nei casi complessi, una sorta di navigatore che guida il medico. ?Il laboratorio di Emodinamica dell?OspedalePapa Giovanni XXIII, diretto da Orazio Valsecchi ? uno tra i primissimi centri al mondo in cui il sistema ? stato installato per l?uso clinico.?
Data creazione: 11 Novembre 2014
Ultimo aggiornamento: 11 Novembre 2014
Vanna Toninelli - Ufficio comunicazione : ufficiostampa@hpg23.it