Salta al contenuto principale

Conad dona 28 mila euro per avviare la Banca del latte

Sono stati consegnati all?Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo i fondi raccolti grazie all?iniziativa di Natale promossa da Conad ?Teneri di Cuore? attiva dallo scorso 12 novembre fino al 6 gennaio in tutti i punti vendita in cui opera Conad Centro Nord: Lombardia e Emilia Romagna (per le province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia).
?
Grazie ai 50 centesimi donati da Conad Centro Nord per ogni peluche acquistato dai clienti Conad e dei ?BuonoSubito? del valore di 5 euro versati dagli stessi sono stati raccolti 130 mila euro.
?
Nelle province di Bergamo, Lecco e Sondrio sono stati acquistati quasi 52 mila pupazzetti (51.965) e donati 329 buoni spesa, raggiungendo cos? la quota di 28 mila euro (27.628) , fondi che sono stati consegnati oggi a favore del Reparto di Patologia Neonatale dell?Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, centro di riferimento per gravidanze difficili, patologie congenite e neonatali, specializzato nell?eseguire tutti i trapianti pediatrici.
?
?Ringrazio Conad per l?impegno nel mettere in atto iniziative in grado di sostenerci concretamente e di sensibilizzare l?attenzione sul nostro operato? spiega il Direttore sanitario dell?Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, Laura Chiappa e continua: ?Inoltre il mio riconoscimento va a tutti coloro che hanno contribuito al buon esito dell?iniziativa, che finanzier? l?acquisto di un pastorizzatore, un frigorifero, e un freezer necessari ad avviare ?una Banca del Latte materno?.
?
Parole di riconoscenza cui si aggiungono quelle di?Giovanna Mangili, Direttore del Reparto di Patologia Neonatale: ?Siamo davvero entusiasti di questo grande risultato. Finalmente le neomamme che lo desiderano potranno contribuire mettendo a disposizione il proprio latte a favore dei neonati malati e prematuri. Un gesto generoso che dar? l?avvio a un percorso sicuro, grazie alle indagini microbiologiche e alla pastorizzazione del latte, che migliorer? ulteriormente l?assistenza che forniamo ai neonati, dando a tutti la possibilit? di nutrirsi con il latte materno, preziosissimo per i neonati in virt? delle sue insostituibili caratteristiche?.
?
?Il nostro obiettivo non ? solo quello di raccogliere fondi, ma questa campagna fa parte di una pi? ampia politica di responsabilit? sociale di Conad Centro Nord atta a captare dalle comunit? in cui siamo le esigenze reali? afferma?Nicola Rotasperti, membro del Cda di Conad Centro Nord e continua: ?questo ? il punto di partenza per riuscire a creare quell?empatia e quella trasparenza necessaria per questo tipo di attivit? necessaria per la buona riuscita delle iniziative solidali. Ringrazio i nostri clienti che ci dimostrano sempre un grande cuore e che ci danno la fiducia necessaria per fare grandi cose insieme a favore di? tutta la comunit?, valorizzando cos? le strutture che rappresentano l?eccellenza territoriale?.
?
?
Conad Centro Nord ? una delle otto cooperative territoriali associate nel Consorzio nazionale tra dettaglianti (CONAD*) che opera in Italia nel mercato della grande distribuzione organizzata. Nata nel 1963, svolge la sua attivit? nelle province emiliane di Reggio Emilia, Parma e Piacenza e in Lombardia con? 235 punti vendita (oltre 167.000 mq di superficie complessiva).
?
Conad Centro Nord detiene oltre il 7% della quota di mercato con un fatturato della rete di vendita nel 2014 di oltre 1 miliardo e 150 milioni di euro, frutto dell?attivit? di 457 imprenditori associati e oltre 4.200 dipendenti.
L?azienda ha una spiccata vocazione sociale: ? costantemente impegnata nella tutela del consumatore, delle economie locali e, in particolar modo, in progetti di sostegno per il territorio, la scuola, la famiglia e la comunit?.
?
La Patologia neonatale del Papa Giovanni XXIII si occupa del Nido, dove ogni anno vengono assistiti circa 4 mila neonati sani, della Terapia intensiva neonatale, dotata di 12 posti letto, della Terapia sub-intensiva, con 8 posti letto,? e della Degenza (Terapia intermedia), dotata di 17 posti.? Qui vengono assistiti i bambini nati pretermine e/o con peso estremamente basso e i neonati affetti da qualsiasi patologia, dalle malattie respiratorie a quelle cardiache, dalle patologie infettive a quelle malformative, neurologiche e metaboliche.
?