Salta al contenuto principale

Presentata al pubblico l?opera "Papa Giovanni XXIII" di Yan Pei-Ming

Banca Popolare di Bergamo ha concesso l?opera Papa Giovanni XXIII dell?artista cinese Yan Pei-Ming ?in comodato gratuito per dieci anni all?Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII. Il dipinto, che ? stato esposto di fronte alla Torre4, ? stato commissionato direttamente dall?Istituto al grande artista contemporaneo, con l?obiettivo di creare un ritratto del ?Papa buono? e ?realizzarne cos? la celebrazione iconica e al contempo spirituale.? ? Yan Pei-Ming, autore laico, ? infatti riuscito pienamente a cogliere il senso mistico e al contempo universale dell?immagine del Santo Padre. L?artista ? noto per i suoi grandi ritratti quasi monocromi ? in nero, grigio e rosso combinati con il bianco ? di rappresentanti delle massime tendenze politiche, religiose, del mondo della cultura e dello spettacolo. I suoi dipinti catturano l?immagine in grandi dimensioni di personaggi sia dell?Oriente che dell?Occidente - da Mao Zedong a Monna Lisa, da Obama ai grandi Papi ? non per il ruolo che hanno ricoperto, ma per l?essere simboli di un particolare momento storico. Yan Pei-Ming, a proposito dei suoi ritratti ha dichiarato: ?L?arte riguarda l?uomo. Parla alla gente. Il ritratto ? come uno specchio, riflette ad ognuno di noi chi siamo e cosa siamo. Il mio lavoro si orienta sempre verso l?essere umano, che ? il centro, l?elemento fondamentale delle mie opere. ?Se mi si chiede di creare un dipinto astratto, non posso realizzarlo. Sono interessato agli esseri umani, le persone?.? ? ?La collaborazione tra la Banca e l?Ospedale - dichiara Giorgio Frigeri, Presidente di Banca Popolare di Bergamo - risale al 1927, data della posa della prima pietra dell?Ospedale Maggiore, la cui costruzione venne finanziata dalla Banca con importi elevatissimi, ed ? proseguita ai nostri giorni con il sostegno ai progetti di ricerca finalizzati al progresso scientifico. Il legame con il territorio ancora una volta ? testimoniato dal soggetto del quadro e dalla sua collocazione all?interno del Nuovo Ospedale: ?spazio che ? spesso espressione del lato pi? doloroso dell?uomo, quello della sofferenza corporale, e che, ci auguriamo, possa essere mitigato dall?immagine altamente spirituale ed evocativa di quell?uomo semplice, ma dalle grandi doti comunicative, che ?? stato San Giovanni XXIII.? ? ?Banca Popolare di Bergamo ? da sempre particolarmente vicina all?Ospedale di Bergamo - ha commentato Carlo Nicora, Direttore Generale dell?Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo -. Una vicinanza testimoniata negli anni da numerose e consistenti donazioni, messe generosamente a disposizione per la formazione del personale, lo sviluppo di nuove attivit? di ricerca e l?acquisto di apparecchiature di ultima generazione. Oggi questa vicinanza ha invece il volto amorevole di quel Papa a cui il nostro Ospedale ? dedicato, con l?augurio che la sua vita straordinaria sia fonte di ispirazione per tutti gli operatori ospedalieri e luce di speranza per i malati e le loro famiglie?. ? ?Sono lieto che il dipinto Papa Giovanni XXIII realizzato dall?artista cinese Yan Pei-Ming - dichiara Osvaldo Ranica, Direttore Generale di Banca Popolare di Bergamo ? sia esposto presso il Nuovo Ospedale di Bergamo. Questa collaborazione tra la Banca e l?Ospedale, due realt? di riferimento per il territorio, consentir? a un grande numero di persone di conoscere ed apprezzare da vicino il grande dipinto intitolato al Santo Papa Roncalli, figura particolarmente cara ai bergamaschi, ?ma amata universalmente. Banca Popolare di Bergamo ? sempre sensibile alle istanze della comunit?, e contribuisce a mantenerne viva la tradizione artistica e le eccellenze culturali, facendo s? che la divulgazione di arte e cultura diventi elemento di sviluppo del territorio e di coloro che lo abitano?.?
Data creazione: 25 Giugno 2014
Ultimo aggiornamento: 25 Giugno 2014
Federica Belli - Ufficio comunicazione : ufficiostampa@hpg23.it